Menu principale:
Dal potere al servizio. Assistenti e malati nel lebbrosario di Bergamo (secoli XII-
Nato intorno agli anni Settanta del XII secolo con il nome di hospitale Misellorum de Brolo, assume solo in seguito il titolo di ospedale di San Lazzaro, senza però mai appartenere all’omonimo ordine lazzarita.
La casa era sita extra civitatem Pergami ibi ubi dicitur ad brolum, in un’area chiamata Broseta.
Per quanto riguarda il numero dei lebbrosi, si va da un massimo di dodici nel 1253 a un minimo di quattro nel 1294. Una visita del vicario generale del vescovo del 1292 accerta che le case dell’ospedale non hanno bisogno di riparazione, che non vi sono debiti e che i redditi complessivi ammontano a una cifra sufficiente per mantenere la comunità e per ricevere nuovi infermi.