PIAZZA ARMERINA Ospedale civile Michele Chiello - Ospedali d'Italia

Vai ai contenuti

Menu principale:

PIAZZA ARMERINA Ospedale civile Michele Chiello

Ospedali Isole maggiori > Regione Sicilia > Provincia Enna

La scheda deriva integralmente dal testo  “Ospedalità antica in Sicilia” del Prof. Mario Alberghina dell’Università di Catania che ben vent’anni fa ha svolto una ricerca su tutti gli Ospedali siciliani. Contattato non ha esitato, oltre a farmi dono del testo,  a darmi la completa disponibilità ad attingere al volume riportandone fedelmente i conte-nuti.
Voglio aggiungere che, fino ad ora, a parte la mia iniziativa di raccogliere la storia degli ospedali italiani, il volume del Prof. Alberghina è, insieme a quello di  Giuseppe Castelli Gli ospedali d'Italia del 1941, unico nel suo genere.



Nel 1490 fu fondato l’Ospedale di San Calogero e di S. Maria degli Angeli, nel quartiere Monte. Nel 1494 l’ospedale venne trasferito presso la Porta delle Scattiola e nel 1600 si ebbe un nuovo trasferimento nel complesso edilizio della chiesa di S. Spirito; l’ospedale prese il nome di S. Calogero e S. Spirito (il sac. Russotto cita un ospedale di San Giacomo, già presente nel Quattrocento, sottoposto al Priorato di San Giacomo d’Altopasso, attiguo alla chiesa di S. Spirito). Nel 1679 il complesso, con le relative rendite, fu ceduto ai Fatebenefratelli che lo ristrutturarono e ingrandirono, ridenominandolo Ospedale di S. Tommaso. I frati si obbligavano alla cura degli esposti alla ruota ed alla cura delle donne per i quali ricevevano un pagamento dai giurati locali di cento onze annue Essi dovevano provvedere al salario del medico, del chirurgo, della lavandaia, del barbiere, dell’aromatario, del notaro. Nel 1833 era presente un solo religioso in una struttura che conteneva 8 posti letto.
Nel 1771, il chierico Michele Chiello fondò un nuovo ospedale, legando varie rendite, pari a ducati 486, al precario convento-ospedale. L’opera pia, pur avendo sede nello stesso stabile dei Fatebenefratelli, aveva una distinta amministrazione ed era governata dal principe Starrabba di Giardinelli. Col tempo i malati furono quasi tutti mantenuti con la rendita Chiello. Nel 1840 (4 letti per gli uomini, 2 letti per le donne in un locale fuori dalla porta del convento dove era stata fissata anche la ruota di legno per gli esposti con la sua campanella) l’unico frate rimasto ebbe solo il servizio ospedaliero, non potendo più amministrare le rendite ormai nulle. Il convento-ospedale di S. Giovanni di Dio è esistito fino al 1859.
Dopo il 1866, fu acquisito l’attiguo convento trecentesco di S. Francesco che divenne la sede dei due ospedali riuniti sotto il titolo di Ospedale M. Chiello e Vespasiano Trigona. Il vecchio edificio conventuale, semidistrutto, fu venduto alla Curia vescovile. Alla fine dell’800, l’ospedale fu arricchito di nuovi padiglioni per uomini e per donne e negli anni Cinquanta del ‘900 fu recuperata l’area dell’antico ospedale di S. Giovanni di Dio, costruendovi altri padiglioni. L’amministrazione non era soggetta alla Congregazione di Carità.

 
Dal passato al futuro... un viaggio nel tempo dei templi della salute
Torna ai contenuti | Torna al menu