PIACENZA Ospedale S. Pietro al Montale - Ospedali d'Italia

Vai ai contenuti

Menu principale:

PIACENZA Ospedale S. Pietro al Montale

Ospedali Nord est > Regione Emilia Romagna > Provincia Piacenza

Il contenuto della scheda proviene integralmente dal testo: Gli antichi ospedali della città di Piacenza, Armando Sironi, curato dalla Banca di Piacenza – 2001.
Ringrazio la Direzione della Banca di Piacenza per la condivisione e autorizzazione all’uso dei contenuti.

Sorse intorno al 1030 ad iniziativa del «piissimo Rainerio», detto al Montale.
Il filone degli ospedali si sviluppò lungo la Via Romea dopo il 1000, ad intervalli quasi regolari (S. Lazzaro, S. Pietro al Montale, Ponte del Nure) per evidenti necessità di sosta dei pellegrini e viandanti, o comunque persone in difficoltà per ragioni di indigenza, di età o di salute.
Nel 1352 Chiesa e Ospedale risultavano assoggettati a titolo di mansione alla Chiesa della Misericordia: nel 1366 la mansione passò a fra Giacomo Scortiglioni dell'ordine dei cavalieri di S. Giovanni Gerosolimitano.


 
Dal passato al futuro... un viaggio nel tempo dei templi della salute
Torna ai contenuti | Torna al menu